Ace, una salvaguardia per gli errori |
Autore: Luca Miele |
Fonte: II Sole 24 Ore pag: 15 04/08/17 |
Il ministero dell’Economia, ieri, ha firmato un decreto che contiene clausole di salvaguardia per le imprese che hanno adottato comportamenti non coerenti con le nuove regole Ace. Detto diversamente, per i periodi d’imposta pregressi, a prescindere dal comportamento adottato dal contribuente, la base Ace si rende definitiva. La clausola opera per i periodi d’imposta precedenti a quello di entrata in vigore del nuovo decreto attuativo, i cui termini per il versamento a saldo delle imposte sui redditi sono scaduti anteriormente a detta data. In sostanza, la clausola di salvaguardia si applica anche al 2016, laddove i termini di versamento cui fa riferimento il decreto sono da intendersi quelli ordinari. La clausola era quanto mai necessaria in considerazione delle rilevanti novità apportate dal decreto e dei tempi di pubblicazione dello stesso. Il decreto stabilisce che non rilevano come variazione in aumento del capitale le plusvalenze iscritte per effetto di conferimenti d’azienda o di rami d’azienda. |
www.fisco24.info Fisco,Contabilita,Economia,Politica,Rassegna stampa,News,novità,quotidiani